facebook
instagram
twitter
whatsapp
messenger
logo_festival


© 2022 Tempora ODV​
 

Tempora ODV

Sede Legale: Via Bronzetti 29 - 38122 Trento (I)

Unità di Tenna: Via Alberé 34 - 38050 Tenna, Trento (I)​

info@festivalagenda2030.com  

https://www.temporaodv.net

https://www.facebook.com/temporaodv
 

Contact: +342 5144241​
 

Consulta le nostre privacy policy e cookie policy

cartolina_circleland_ante.jpeg

Performance di eccellenza, in collaborazione con CDM Centro Didattico MusicaTeatroDanza, per l’apertura del Festival Agenda 2030, progetto ideato e organizzato da ODV Tempora.  

Sotto la cupola del Mart intense emozioni con il canto in cerchio open air, per vivere a tutto tondo l’esperienza dell’improvvisazione vocale diretta da Albert Hera. Con la partecipazione del beatboxer Marco Forgione.


Che cos’è una circle song? Rappresenta una forma di improvvisazione corale realizzata con persone di qualunque genere ed età, senza bisogno che esse abbiano specifiche competenze per interagire; aspetto questo che come risultato finale risulta oltremodo gratificante. In un processo di libera improvvisazione, attraverso specifici moduli ritmico vocali, si creano delle parti, assegnate gradualmente al pubblico disposto a cerchio, e ripetute in una sorta di litania. Dal loro incastro nasce lo sviluppo armonico che crea una vera e propria “canzone”. L’esperienza delle “Circle Songs” riesce a farci lavorare sull’orecchio, sulla memoria, sul ritmo, sul corpo, sul respiro e sulla voce.

 

Albert Hera nasce come saxofonista e solo in seguito, a ventitré anni, scopre nella voce il suo vero strumento di ricerca e di crescita. Albert ama definirsi un narratore di suoni, un ricercatore, là dove il canto diventa parte integrante delle sue tele vocali. In lui risiedono le voci della natura, un vero e proprio neolinguaggio che racchiude la capacità di portare l’ascoltatore ad immaginare luoghi, profumi, danze e genti lontane, tessendo, grazie alla sua forza improvvisativa, trame e racconti unici e talvolta epici. Ha lavorato con Bobby McFerrin e altri grandi del panorama artistico. Nel 2006 ha costruito il progetto didattico CircleLand, un nuovo modo di concepire il canto corale in cerchio circlesinging, conosciuto in Italia e all’estero. Ideatore e coordinatore del primo corso di alta formazione post universitaria, il Circlesinging Educational. Direttore artistico dal 2017 del Convegno Internazionale La voce Artistica, consulente di direzione e ideazione artistica per uno dei più importanti festival Jazz Italiani, il Moncalieri Jazz Festival.

 

Marco Forgione inizia la sua avventura musicale come chitarrista all’età di 13 anni ma nell’estate del 2003 avviene l’incontro fatale con la propria voce che da quel momento diventa la vera passione. E’ stato tenore e human beatboxer del quintetto vocale Albert Hera Quintet con cui ha cantato in festival, teatri, club e contest in Austria e Italia.

Da inizio 2014 a fine 2019 ha fatto parte della band Ylamar, come cantante e beatboxer, con la quale sono stati prodotti l’E.P. Jumping in the water, l’album Signs con performance in festival e club in Italia, Francia e Inghilterra. Dal 2019 è tenore e human beatboxer del progetto Real Circle Project.​

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder