© 2022 Tempora ODV
Tempora ODV
Sede Legale: Via Bronzetti 29 - 38122 Trento (I)
Unità di Tenna: Via Alberé 34 - 38050 Tenna, Trento (I)
info@festivalagenda2030.com
https://www.temporaodv.net
https://www.facebook.com/temporaodv
Contact: +342 5144241
Consulta le nostre privacy policy e cookie policy
Fare comunità significa oggi praticare forme di ibridazione, essere in grado di parlare con mondi diversi che possono offrire tanto alla crescita delle persone. Fare comunità significa mettere insieme un mosaico di esperienze e di attori che hanno scopi primari differenti.
Gli incontri Public Talk sono aperti alla cittadinanza e ogni evento è pensato con presenza di due o più ospiti che risponderanno alle domande sul tema trattato, coinvolgendo il pubblico. I moderatori sono giovani membri della redazione di Into it.
Si è scelta questa modalità per un maggiore coinvolgimento e interazione con la cittadinanza rispetto ad una classica conferenza, dove persiste una trasmissione del sapere dall’alto verso il basso, intimidendo la partecipazione. In una situazione di aperto dialogo il pubblico cessa di essere tale.
L’istruzione di qualità si declina così in lifelong learning e momenti di condivisione, dove l’incontro intergenerazionale sancisce un momento di crescita collettiva.
Il racconto delle comunità
Scenari geopolitici e reportage di guerra
Pluralismo informativo tra vecchi e nuovi media
Educare alla pace: le comunità possono rappresentare un contesto educante. i Patti educativi di comunità sono lo strumento per la costruzione di solide...
Un tema attuale è la crisi energetica e i venti di guerra: i prezzi dell’energia in Europa sono già alle stelle e c’è da aspettarsi...
Com’è cambiata l’informazione con l’avvento del web? Un recente rapporto traccia un panorama molto pessimistico del giornalismo...
Dall'inchiesta alla narrazione
Economia globale: le grandi sfide future
Hate Speech: odio online. Come difendersi
Non basta essere testimoni di fatti traumatici o belli. Bisogna saperli raccontare: la narrazione è una pratica sociale ed educativa...
I fondamentali economici globali sono stati duramente colpiti dalla pandemia in atto. Non mancano appigli per sperare...
Per trovare delle risposte adeguate probabilmente dovremo superare certe categorie logiche usate in passato.
PNRR e ricadute territoriali
War room e comunicazione politica
Economia circolare e transizione ecologica
Una delle priorità trasversali del piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) riguarda la riduzione dei divari territoriali che caratterizzano il nostro paese. Non solo tra...
Con il termine war room (“stanza della guerra”) ci si riferisce a quelle unità operative centralizzate che, durante le campagne elettorali...
I territori giocheranno un ruolo sempre più centrale nella transizione ecologica verso un’economia circolare. Il cambio di paradigma...